Palermo ( venerdì, 18 aprile 2025) – Il commento: “Questo importante risultato conferma l’impegno della direzione strategica dell’azienda ospedaliera universitaria nel rinforzare il proprio organico e migliorare ulteriormente i servizi offerti ai cittadini”.
di Marika Ballarò
In meno di due mesi dalla pubblicazione del bando, il policlinico Paolo Giaccone ha stabilizzato 34 precari in possesso dei requisiti, ossia i 18 mesi di servizio posseduti alla data del 31 dicembre 2024. “Questo importante risultato conferma l’impegno della direzione strategica dell’azienda ospedaliera universitaria nel rinforzare il proprio organico e migliorare ulteriormente i servizi offerti ai cittadini – dicono dal Policlinico -. Dalla pubblicazione del bando, avvenuta nel Febbraio scorso, sono stati stabilizzati 5 dirigenti professionali tecnici amministrativi (un dirigente amministrativo, un ingegnere civile-edile, un ingegnere elettronico, due ingegneri gestionale) che hanno preso servizio lo scorso 16 aprile”.
Dal prossimo 1° Maggio prenderanno servizio a tempo indeterminato quattro fisioterapisti, sei tecnici di radiologia, e 19 medici (due cardiochirurghi, tre cardiologi, un chirurgo plastico, due medici del lavoro, due pneumologi, due medici nucleari, un reumatologo, un chirurgo vascolare, un chirurgo generale, quattro radiologi).
“Il processo di stabilizzazione – afferma la direttrice generale, Maria Grazia Furnari – si è sviluppato con tempistiche eccezionalmente rapide, permettendoci di ampliare il nostro team di professionisti altamente qualificati per garantire ulteriormente la qualità delle cure e l’efficienza dei servizi. L’azienda resta impegnata nel migliorare continuamente le proprie risorse umane, investendo nella valorizzazione del personale e nella creazione di un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo. Ringrazio per l’impegno tutti gli uffici preposti, la direzione amministrativa e la direzione sanitaria”.
Il direttore amministrativo, Sergio Consagra, aggiunge: “Sono ancora in corso le procedure per la stabilizzazione di un medico legale, un neurochirurgo, 4 collaboratori professionali amministrativi, 65 infermieri e 39 operatori sociosanitari. Le assunzioni sono gestite nel rispetto delle previsioni del Piano del fabbisogno di personale per il 2025, garantendo così una pianificazione adeguata che tenga conto delle esigenze del Policlinico e delle risorse disponibili”.
Last modified: Aprile 18, 2025