PALERMO (martedì 4 febbraio 2025) – L’amministrazione comunale di Palermo ha fatto il punto sui quarantotto progetti finanziati dal Pnrr, per un totale di oltre centosettanta milioni di euro. Secondo il sindaco Roberto Lagalla, circa l’80% delle opere è in buona salute, mentre alcuni interventi, tra cui la riqualificazione di due asili nido, hanno subito battute d’arresto e sono in attesa di nuovi fondi.
L’edilizia scolastica rappresenta il settore con il maggior numero di interventi: quindici progetti per un totale di circa dodici milioni di euro. Tra i cantieri già avviati, si nota la riqualificazione di sette asili nido, due mense scolastiche (plessi Marvuglia e Paulsen) e la realizzazione di un’area sportiva alla scuola Madre Teresa di Calcutta. Tuttavia, gli interventi sugli asili Biondo ed ex Principe di Palagonia (per un valore complessivo di circa tre milioni e mezzo di euro) sono stati bloccati per difficoltà progettuali. Il Comune sta cercando alternative di finanziamento per portarli a termine.
Il settore della mobilità conta tre grandi progetti per un totale di quasi centoventi milioni di euro: ben quattro chilometri di nuove piste ciclabili, con ulteriori interventi in corso oltre all’acquisto di cinque tram, già commissionati; autobus elettrici, di cui ad oggi ne sono stati consegnati trentacinque a fronte dei centoventicinque previsti, in arrivo nel 2025.
Due importanti interventi nel settore del verde urbano sono prossimi alla conclusione: la riqualificazione del Giardino Inglese (progetto da due milioni di euro) e lo sviluppo delle nuove aree verdi nella zona Oreto-Laudicina (circa novecentomila euro). Per quanto riguarda le infrastrutture stradali, il progetto per il completamento dello svincolo dell’autostrada Palermo-Catania procede e dovrebbe concludersi entro il 2025.
Sul fronte del welfare sono in corso nove progetti per un valore di sette milioni di euro, tra cui interventi a favore della genitorialità, dell’autonomia per anziani e disabili e dell’housing temporaneo. Capitolo Sport, con un finanziamento di undici milioni e mezzo di euro, sono in corso i lavori di riqualificazione delle piscine comunali di via del Fante (coperta e scoperta), con conclusione prevista entro il 2026. Infine, il Comune ha in corso numerosi progetti di digitalizzazione per oltre dieci milioni di euro, con particolare attenzione alla cybersicurezza e ai servizi pubblici digitali.
Alcuni progetti, inizialmente previsti nel Pnrr, sono stati esclusi e rifinanziati con altre fonti, per un valore totale di circa quarantadue milioni di euro, e vedranno la consegna prevista entro il 2027.
Di Mirko Aglianò
Tag: Attualità, Palermo Last modified: Febbraio 4, 2025