Scritto da 8:30 pm Palermo, Eventi/Spettacolo, Top News

Palermo, Fincantieri porta in città il roadshow “Respect for Future” per promuovere la cultura del rispetto

Palermo (mercoledì, 19 febbraio 2025) — Si è svolta oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo, una nuova tappa del roadshow “Respect for Future”, l’iniziativa promossa dall’azienda per prevenire e contrastare la violenza di genere, favorendo al contempo una cultura del rispetto. L’evento, giunto alla sua settima edizione, ha già toccato diverse città italiane, tra cui Ancona, Castellammare di Stabia, Bari, Riva Trigoso, Pordenone e Muggiano, proseguendo il percorso avviato a Trieste nel novembre 2023.

Di Mirko Aglianò

Alla giornata hanno preso parte 430 persone, tra dipendenti dello stabilimento, rappresentanti delle aziende dell’indotto e rappresentanti sindacali. L’apertura dell’evento è stata affidata a Marcello Giordano, direttore dello stabilimento di Palermo, seguito da Veronica Pitacco, responsabile Comunicazione interna Fincantieri, che ha illustrato i contenuti e gli obiettivi del progetto “Respect for Future”. Nel corso dell’incontro, sono intervenuti esperti di rilievo: Gabrielle Fellus, fondatrice dell’associazione “I Respect”, ha affrontato il tema del rispetto nei diversi ambiti della vita sociale e lavorativa, mentre Paolo Giulini, presidente del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione e criminologo, ha analizzato i meccanismi della violenza di genere e le strategie per la sua prevenzione.

Un ulteriore approfondimento è stato dedicato a Fincantieri everyDEI, con Elisa Saccenti, responsabile Diversità, Equità e Inclusione dell’azienda, che ha illustrato le iniziative del Gruppo per la valorizzazione della diversità e le collaborazioni con importanti associazioni nazionali.

Il roadshow “Respect for Future” si inserisce all’interno di un più ampio piano strategico di Fincantieri per la promozione di un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale il rispetto reciproco sia il principio fondamentale delle relazioni interpersonali. L’azienda, attraverso il programma everyDEI, si impegna a favorire pari opportunità, supportare le persone con disabilità, incentivare il dialogo intergenerazionale e valorizzare le diversità culturali.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Febbraio 19, 2025
Close