Palermo (lunedì, 24 febbraio 2025) — Il progetto “Palermo dal Mare”, ideato e curato da Valeria Di Chiara e Catia Sardella, propone un’esperienza formativa unica dedicata all’osservazione, allo studio e alla rappresentazione grafica e descrittiva del Golfo di Palermo e delle città costiere siciliane, viste da una prospettiva inedita: il mare. L’iniziativa è promossa da BCsicilia e sostenuta da Alab – Associazione Liberi Artigiani Artisti, Balarm, Ecomuseo Mare Memoria Viva e Circolo Velico Velaclub Palermo.
Di Mirko Aglianò
Il percorso formativo prevede incontri introduttivi al disegno, sia a terraferma che su imbarcazioni, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per realizzare sketch e creare un diario di viaggio. L’attività è concepita anche come preparazione alla partecipazione al Fabriano Festival del Disegno, evento nazionale che si svolge ogni anno tra settembre e ottobre in diverse città italiane. Giunto alla sua settima edizione, il progetto ha esplorato nel tempo numerose località costiere, tra cui il Golfo di Palermo, i litorali di Cefalù e Trapani e le suggestive saline dello Stagnone con l’isola di Mozia.
Il corso verrà riproposto stagionalmente a partire dal 6 marzo 2025 e si articolerà in quattro incontri mensili della durata di circa due ore e trenta ciascuno. Il programma prevede sessioni teoriche e pratiche, culminando con un’esercitazione finale in barca. Le lezioni si svolgeranno presso l’Ecomuseo del Mare, il Circolo Velico Velaclub di Palermo e a bordo di una barca d’altura ormeggiata alla Cala di Palermo, sulle banchine del Velaclub. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per sviluppare competenze artistiche e approfondire la conoscenza del paesaggio marino, coniugando creatività e cultura in un contesto suggestivo e stimolante.
Tag: cultura, eventi, Palermo Last modified: Febbraio 24, 2025