Scritto da 9:03 am Cronaca, Palermo, Top News

Palermo: capitale italiana del volontariato, inaugurazione al Politeama

Palermo

Palermo ( martedì, 25 marzo 2025) – “Città a sostegno dei più fragili”, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 800 persone tra cittadini, volontari e numerose classi scolastiche. Tra i presenti, tra gli altri, il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore Rosi Pennino: “Questo importante riconoscimento arriva nel contesto di una città che sta compiendo ogni sforzo per recuperare elementi di attrattività complessiva”.

di Marika Ballarò

Il sindaco Roberto Lagalla: “questo importante riconoscimento arriva nel contesto di una città che sta compiendo ogni sforzo per recuperare elementi di attrattività complessiva. Tra questi elementi, c’è certamente anche la solidarietà e Palermo è capitale vera di attività che guardano alla situazione sociale e alla sussidiarietà come metodo di azione quotidiana tra le istituzioni pubbliche e i soggetti accreditati del terzo settore. Ed è proprio alla collaborazione con questi soggetti, come Cesvop, la Caritas diocesana e il Forum terzo settore Sicilia che l’ente pubblico riesce a essere più incisivo nell’attività di supporto ai soggetti più fragili. Proprio per questa ragione, il mio pensiero e il mio ringraziamento vanno a tutti quei volontari che silenziosamente portano avanti una virtuosa azione di sostegno ai più fragili. Si tratta, dunque, di un riconoscimento a questo grande cuore, alle sue articolazioni dell’associazionismo e del volontariato e una soddisfazione ovviamente anche per l’amministrazione comunale e di questo ringrazio l’assessorato alle Politiche sociali per il grande lavoro che sta svolgendo”.

A proclamare Palermo come Capitale italiana del volontariato (quarta città ad essere stata premiata) è stata l’associazione nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato con il patrocinio di ANCI perché, si legge nella motivazione la città ha saputo valorizzare il contributo di volontari, associazioni e amministrazioni locali nella costruzione del bene comune”.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 25, 2025
Close