Palermo (Lunedì, 17 Marzo 2025) – Nuove iniziative a Palermo, con la proposta dei taxi “rosa”, “argento” e “giovani”. Non solo di notte, ma disponibili in tutta la città anche durante il giorno.
di Marika Ballarò
La città di Palermo, nonostante centinaia di dicerie, si sta sviluppando molto e ci propone non solo di notte ma anche di giorno, l’iniziativa dei taxi “rosa”, “argento” e “giovani”. Per alcune categorie specifiche sono stati messi a disposizione questi taxi speciali, quindi l’iniziativa è mirata a delle categorie in particolare.
I loro colori corrispondono a delle tipologie di persone e, per chi rientra nel target, può usufruire di una scontistica fino al 15%. L’obiettivo è quello di rendere la mobilità più sicura possibile e incentivare l’utilizzo di questo servizio nuovo ed innovativo nel cuore di Palermo.
L’accordo è stato firmato dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e dall’assessore alle Attività produttive, Giuliano Forzinetti, insieme ai rappresentanti delle principali sigle sindacali e cooperative taxi della città. ll protocollo durerà cinque anni dalla data di sottoscrizione dell’atto.
Adesso spieghiamo i colori:
-Il taxi rosa è mirato alle donne che viaggiano da sole e sulla tariffa urbana viene applicato uno sconto del 15% dalle 20.00 alle 06.00. Durante questa fascia oraria, viene data priorità al servizio consentendo alle donne non accompagnate di avere la precedenza nelle ore notturne;
Il taxi argento invece è stato pensato per persone over 70 che necessitano di trasporto verso strutture sanitarie per visite o esami, con uno sconto del 15% sulla tariffa urbana.
-Il taxi giovani è previsto per i 30enni che hanno bisogno di muoversi nelle ore notturne con la stessa agevolazione del 15%.
Grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria, possiamo garantire un servizio di mobilità più inclusivo e vicino alle esigenze della nostra comunità. Con questa nuova intesa e idea, Palermo compie un passo importante verso una mobilità più moderna, sicura e sostenibile, rispondendo concretamente alle esigenze di cittadini ed in particolare dei turisti.
Last modified: Marzo 18, 2025