Palermo 16 gennaio 2025 – Un’inchiesta di Striscia la Notizia, in onda questa sera alle 20:35 su Canale 5, ha sollevato polemiche a Palermo, dove sono stati scoperti murales e omaggi dedicati al figlio di un noto boss mafioso.
Di Mirko Aglianò
Secondo quanto riportato dall’inviata Stefania Petyx, i murales, presenti nel quartiere storico della Vucciria, rendono omaggio a un ragazzo ucciso nel 2021 in un regolamento di conti. Il giovane, al momento della morte, era sotto processo per traffico di droga. Oltre ai murales, sono stati segnalati un manifesto commemorativo e un altarino illuminato, elementi che – come riferito dai residenti – generano timore tra la popolazione per l’influenza del cognome della famiglia coinvolta.
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha dichiarato: “I murales non devono solo costituire buoni esempi, ma seguire un percorso autorizzativo. Se questa vicenda fosse stata autorizzata sarebbe grave, laddove non lo sia stata, dovremo agire di conseguenza.” Lagalla ha promesso di effettuare le verifiche necessarie per valutare eventuali irregolarità e rimuovere i murales non autorizzati.
L’inchiesta pone l’accento su un tema delicato: la presenza di simboli che, anziché ispirare alla legalità e alla giustizia come quelli dedicati a Falcone, Borsellino e Don Pino Puglisi, rischiano di perpetuare il potere simbolico della mafia nella comunità. Il servizio completo, che promette ulteriori dettagli e testimonianze, sarà trasmesso questa sera su Striscia la Notizia.
Tag: Cronaca, Palermo Last modified: Gennaio 16, 2025