Palermo (venerdì, 28 marzo 2025) – Una finestra sull’Isola delle Femmine. Un libro, un calice ed il mare, per trascorrere una giornata di totale riflessione con la partecipazione dell’associazione “IntenSZioni” presso la Compagnia della Vela a Sferracavallo (PA), il 30 marzo 2025 alle ore 10:30.
di Marika Ballarò
La Compagnia della Vela, nasce nel 2001 ed Alessio Di Rosalia ricopriva già il ruolo di direttore all’interno del circolo. Lui stesso, ha avuto un percorso abbastanza importante e crescente al livello professionale, poiché da direttore divenne l’unico Amministratore e Presidente da cinque anni a questa parte.
Fra i suoi soci, Alessio Di Rosalia, ne individua circa 300, tutti iscritti al Club, quali: dirigenti regionali, dentisti, dottori commercialisti, scrittori, eccetera.
Come tutti i circoli e le compagnie, la Compagnia della Vela sta attraversando un periodo di crescita, di maggiore conoscenza da parte di più persone e si sta impegnando attraverso idee innovative ed originali mediante l’organizzazione di eventi, in funzione anche dei soci che ne sono parte integrante.
Domenica 30 marzo 2025 alle ore 10,30 alla Compagnia della Vela, ci sarà l’evento Silent Book Club condotto dall’associazione “IntenSZioni” che ha come presidente Maria Pagliaro e come associata della Compagnia della Vela, Alessandra Macaluso.
La Compagnia della Vela sarà il primo luogo in Italia, dove si terrà un evento centrato sulla lettura in silenzio di libri davanti ad un paesaggio marino e perché no con un calice di vino in mano. Inoltre, questo luogo, si impegna anche all’organizzazione di altri eventi, quali: degustazioni, presentazioni di libri e per concludere si organizzano anche cineclub molto attenti, con film di nicchia anche con ospiti esteri.
Alessio Di Rosalia: << Tra tutti i circoli palermitani, il Circolo della Vela ha un’anima mi permetto di dire, nel senso che è composto da persone che oltre a frequentarsi all’interno del circolo, si vedono anche al di fuori, quindi si crea un legame particolare, a dirla tutta, un legame familiare>>.
A tal proposito, nella mia intervista ad Alessandra Macaluso, socia del circolo, risponde in maniera entusiasmante alle mie domande e crede fermamente in questa associazione.
La stessa Alessandra afferma: <<con l’associazione IntenSZioni abbiamo dato vita ad un incontro speciale tra Palermo e il Silent Book Club, un format internazionale nato nei bar di quartiere a San Francisco migrato sui tetti newyorkesi e pronto a trovare casa anche qui. Il 30 marzo, immersi nella bellezza della scogliera della Compagnia della Vela (Sferracavallo), alle 10.30, di fronte all’Isola delle Femmine, inaugureremo il primo capitolo palermitano del SilentBookClub e la formazione compatta ufficiale dell’Associazione Intenszioni, pronta per successivi capitoli e altri eventi finalizzati alla creazione di una comunità sociale che possa nutrirsi di stati e direzioni di benessere>>.
Alessandra spiega: <<l’associazione nasce dall’esperienza che i legami generano altri legami, di natura simile tra persone diverse, che la fiducia tra due persone può diventare una proprietà riflessiva e transitiva, e nutrire sia il “se stessi” sia un gruppo orientato ad uno stesso scopo, o meglio su una stessa dimensione esistenziale, nasce dall’amicizia come esperienza e come strumento di evoluzione e di accessi alla felicità. Siamo persone con anime, vocazioni e storie professionali variegate , ma tutte abbiamo messo in comune la disposizione a guardare la salute, il benessere, le potenzialità dell’individuo nel suo crescere all’interno di una comunità sociale, piuttosto che la malattia, il disagio o i deficit di performance>>.
Nel nome dell’associazione risuona tutto il senso del messaggio: tenere insieme i fili sottili dell’Essere, la presenza e l’azione nel contesto di un sistema di relazioni, in altre parole tenere in equilibrio la tensione dei moti interni e delle risonanze esterne e le possibili azioni in direzione della realizzazione personale e condivisa, per una società che sia una comunità di scambio, conoscenza e armonica progressione.
<<Abbiamo individuato ogni partner in esclusiva per area d’interesse, sollecitando la sfida di far parte di questa community emergente, chiedendo una fidelizzazione dei soci sostenitori e proponendoci come polo di ascolto mirato e specializzato per i loro clienti al fine di costruire percorsi esperenziali, turistici, programmi di autoconsapevolezza, riabilitazione, inclusione sociale, opportunità abitative di convivenza, condivisione e potenziamento delle risorse nelle diverse età della vita. Tra i nostri Amici dunque, e non solo partner, a parte quelli già citati e la Compagnia della Vela che ci ha aperto le porte ad occhi chiusi, ci sono Centro Salus Palermo, Farmacia DomenicoVetro, VenusLab, Nutridiet FiorellaVirginia, Teatro Libero Palermo, Spazio Cultura Libri, Punto Einaudi Palermo, Parco Avventure Madonie, Agriturismo Xireni, Motisi fiorista, Piumini Danese, Ottica Galeazzo e altri in via di convergenti alleanze>>.
L’obiettivo dell’associazione è costruire percorsi creativi di apprendimento e potenziamento di abilità, consapevolezza e competenza, attraverso pensiero e azioni convergenti all’inclusione e all’integrazione. Promuovere il valore della diversità, intesa come identità che muta nel corso del tempo. Aprire finestre di conoscenza e fruizione delle risorse di qualità e sostenibilità delle diverse aree territoriali dell’isola. Investire sul capitale umano e relazionale. Valorizzare il linguaggio artistico come medium di comprensione, espressione, cooperazione, contemplazione e ricerca della bellezza. Valorizzare l’uso della narrazione per la costruzione dell’identità individuale e collettiva in un equilibrio flessibile.
In una frase sintetica si prendono cura del benessere globale e della resilienza naturale individuale e di comunità.
Vi aspettiamo tutti!
Last modified: Marzo 28, 2025