Scritto da 7:35 pm Palermo, Cronaca, Top News

La bellezza della nuova stazione Notarbartolo, se ci passi è impossibile riconoscerla

Palermo (Martedì, 18 Marzo 2025) – Finalmente sono terminati i lavori di riqualificazione della nuova stazione Notarbartolo di Palermo, situata in un punto strategico della città, con un design interno ed esterno davvero innovativo.

di Marika Ballarò

La stazione di Palermo Notarbartolo ha cambiato volto ed il suo design ha colpito gran parte dei cittadini palermitani. Tutto ciò è avvenuto grazie alla realizzazione di un finanziamento, di circa 5 milioni di euro. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha messo in atto l’importante progetto di riqualificazione della stazione, situata in un punto strategico della città e snodo delle due linee del Passante e dell’Anello Ferroviario di Palermo. Gli interventi hanno mirato alla riqualificazione del fabbricato viaggiatori, del sovrappasso e al miglioramento dell’accessibilità ed inoltre sono stati effettuati dei lavori esterni, riguardo la pavimentazione, rivestimenti e nuove sedute rese più eleganti e confortevoli.

All’interno si trovano ambienti più ampi e più luminosi, merito non solo delle superfici vetrate ma anche del nuovo impianto di illuminazione e alla scelta di tonalità chiare per le pareti, che danno totalmente un altro aspetto.

Questo garantisce una migliore qualità degli spazi e una maggiore sicurezza reale e percepita da parte degli utenti che la frequentano. L’impianto di illuminazione, infatti, è stato completamente sostituito con lampade al led di ultima generazione, a basso consumo e ad alta efficienza energetica.

Riqualificato totalmente anche il sovrappasso pedonale.Inoltre, per tutti gli altri ambiti di stazione è stato previsto l’adeguamento dei percorsi tattili e la collocazione della nuova segnaletica di informazione al pubblico.

La stazione di Palermo Notarbartolo è inserita nel Piano Integrato Stazioni che prevede la riqualificazione di oltre 600 stazioni su tutto il territorio nazionale; tra queste, quelle più grandi in cui si muove circa il 90% dell’utenza ma anche stazioni medio – piccole di particolare rilevanza strategica, in relazione alle richieste espresse dalla collettività e dagli stakeholder istituzionali interessati.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 18, 2025
Close