Palermo ( mercoledì, 16 aprile 2025) – Dopo l’anteprima di Pasqua, si apre ufficialmente – sabato 26 e domenica 27 aprile – il festival dei “Borghi dei Tesori 2025” e si visitano altri nove borghi.
di Marika Ballarò
Si va alla scoperta degli artigiani e dei sapori antichi di Sambuca di Sicilia; il laboratorio di restauro del libro antico, le chiese di rito bizantino, la storia della scuola di iconografia a Mezzojuso (new entry di quest’anno).
Si può ascoltare le storie degli abitanti di Valledolmo; inerpicarsi sui Nebrodi, per osservare da (relativamente) vicino i grifoni ad Alcara Li Fusi o perdersi tra i vicoli arabi di San Piero Patti; gustare un cannolo a Piana degli Albanesi e andar sulle orme di donna Eleonora a Contessa Entellina.
A Ciminna si sfogliano le foto dal set del Gattopardo e a Isnello ogni chiesa pare un merletto di stucco.
Anche in questo caso sono previsti comodi bus da Palermo e da Catania.
Borghi dei Tesori Fest è smart e digitale, con un unico coupon valido per le visite in tutti i luoghi – esperienze e passeggiate hanno un coupon dedicato – che apriranno le porte.
Come nel Festival delle città, un coupon da 18 euro varrà per 10 visite, un coupon da 10 euro per 4 visite; meglio prenotare, soprattutto per le degustazioni.
I coupon sono disponibili online sulla piattaforma delle Vie dei Tesori e negli infopoint in ciascun borgo.
Schede dei diversi luoghi, esperienze e passeggiate nei borghi, e tante curiosità sul sito “Le Vie dei Tesori”, dove si potrà trovare anche ogni altra informazione sul festival e il calendario degli itinerari in bus. Un portale, aggiornato quotidianamente, da consultare con attenzione per costruire il proprio itinerario.
“Borghi dei Tesori Fest” è promosso dalla Fondazione Le Vie dei Tesori in collaborazione con l’associazione Borghi dei Tesori – fondata nel 2021, conta una settantina di piccoli Comuni in tutta la Sicilia -, l’associazione Italea Sicilia e i Comuni coinvolti.
È sostenuto dall’Assessorato regionale al Turismo, da Fondazione Sicilia, Città metropolitana di Palermo, Gran Hotel et des Palmes – Mangia’s.
Last modified: Aprile 16, 2025