Scritto da 12:53 pm Eventi/Spettacolo, Palermo, Top News

I grandi eventi tra le vie della Palermo antica: dove nasce il Quartiere della musica

Palermo (sabato, 29 marzo 2025) – Un progetto che si ricollega a quello di un prestigioso nuovo polo museale, da realizzare in un quadrilatero che già da anni è a forte vocazione culturale e artistica.

di Marika Ballarò

Un quartiere musicale a Palermo, in una zona che già di arte e musica parla da anni. Siamo proprio nel cuore della città, tra le vie Roma, Squarcialupo, Cavour e Vucciria. All’interno, eventi a forte vocazione musicale.

La proposta arriva (anche) in occasione del riconoscimento, per le finalità di rigenerazione urbana, recupero sociale e urbano della proposta progettuale avanzata dalla Fondazione Sicilia per il Nuovo Polo Museale in ampliamento del Palazzo Branciforte (previa demolizione e ricostruzione dell’edificio in piazza Guzzetta con la riqualificazione delle vie adiacenti).

Cogliendo l’occasione dell’intervento che la Fondazione Sicilia sta mettendo in atto, con l’ampliamento di Palazzo Branciforte, abbiamo chiesto che questa vocazione venga istituzionalizzata e che venga creato il Quartiere della musica», spiega la consigliera comunale Giulia Argiroffi.

All’interno del quadrilatero, denominato per l‘appunto “Quartiere della musica”, sarà prevista l’organizzazione di eventi che lo consacreranno a tempio della rigenerazione che, da tanto, è attesa dall’area.

La zona d’interesse del nuovo quartiere musicale è il quadrilatero delimitato da via Roma, via Francesco Crispi, via Pantelleria e via Cavour, che, ormai da tempo, è dominato da una forte e connotata vocazione musicale.

Basti pensare, infatti, alle numerose strutture presenti, come il Conservatorio Statale di Musica Alessandro Scarlatti, con la sua recente appendice presso l’istituto statale dei sordomuti di via Cavour e, ancora, il liceo musicale istituto magistrale statale Regina Margherita, l’istituto comprensivo statale ad indirizzo musicale Rita Atria, il plesso Valverde scuola dell’infanzia e il plesso D’Acquisto, scuola secondaria di primo grado.

Ma c’è anche lo spazio di produzione musicale Indigo Studios, in via Lampedusa, il complesso dell’Oratorio di Santa Cita, dedicato ad ospitare eventi musicali e numerose attività commerciali di strumenti musica.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 29, 2025
Close