Scritto da 7:00 pm Cronaca, Palermo, Top News

A Palermo se attraversi devi saltare: dove sono le strisce pedonali della “vergogna”

Palermo ( giovedì, 10 aprile) – Se ci passi in macchina o a piedi, non puoi fare a meno di non notare le nuove strisce pedonali a Palermo: ecco cosa dicono le segnalazioni.

di Marika Ballarò

Se ci passi in macchina o a piedi, non puoi fare a meno di non notarle. A Palermo sono state riasfaltate recentemente le strisce pedonali, ma qualcosa non quadra.

Alcune sembrano cancellate con una gomma, altre “interrotte”, altre fin troppo vicine al marciapiede e altre non abbastanza, consentendo persino di lasciare l’auto parcheggiata.

I più attenti notano anche il “confine” tra le strisce blu e quelle pedonali. Insomma, qualcosa decisamente non va.

Secondo le segnalazioni del comitato “per una mobilità davvero sostenibile anche a Palermo”, la situazione è abbastanza anomala e necessita di essere attenzionata.

«Tenuto conto che si continuano a riscontrare gravi anomalie nel rifacimento delle strisce pedonali nella città di Palermo e che questa situazione, oltre a essere intollerabile e irrispettosa nei confronti della cittadinanza, comporta sicuramente un danno erariale, ci rivolgiamo alla Vostra Corte (dei Conti, ndr) affinché si possa mettere fine a questo spreco.

Ci riferiamo – si legge nella nota – alle cosiddette “strisce pedonali della vergogna” che in tutte le zone della città vengono rifatte in modo incompleto e irregolare.

Vi sottoponiamo, in particolare, la situazione di via Montepellegrino, oggetto di recente riasfalto: oltre al ritardo con cui si sta procedendo nel ripristino della segnaletica orizzontale, appare vergognoso il modo in cui si sta operando.

Dalle foto si evince, da una parte che le strisce vengono ripristinate imbrattando l’intera carreggiata.

Dall’altra parte che in diversi tratti l’attraversamento pedonale non viene ripristinato in modo continuo, ma si interrompe in prossimità dei marciapiedi (probabilmente perché quando sono stati eseguiti i lavori, erano presenti auto parcheggiate che non si è provveduto a rimuovere).

Il risultato è un lavoro non eseguito a regola d’arte e che inficia la sicurezza dei pedoni».

In conclusione i cittadini si rivolgono alla Corte dei Conti affinché si possa risolvere questa problematica non indifferente.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 10, 2025
Close