Palermo ( martedì, 25 marzo 2025) – E’ dedicato a Luciano Berio, nel centenario della sua nascita, il concerto della prima parte di “Prima Estate” nell’ambito della nuova Stagione Concertistica dell’AssociazioneKandiskij diretta dal maestro Aldo Lombardo a Palermo.
di Marika Ballarò
Appuntamento domenica 30 marzo, alle 19.00, nella Chiesa di Sant’Antonio Abate allo Steri con “Berio 100”, l’omaggio del pianista Andrea Bacchetti che, profondamente ammirato da Berio, ha lavorato con il grande compositore in varie occasioni diffondendo la sua musica in tutto il mondo.
In questo concerto il pianista presenta non soltanto musiche del suo mentore, ma anche i brani che più piacevano e che più hanno stimolato la curiosità di Berio, raccontandoci i perché e svelandoci aneddoti e segreti dietro questa scelta che da Bach passa per Mozart, Schubert e arriva a Debussy, Villa Lobos e Del Corno.
A 100 anni dalla sua nascita, ancora oggi è difficile rendersi conto della portata del gesto creativo di Luciano Berio.
Berio vive da protagonista i fermenti culturali del Novecento: al conservatorio di Milano studia con Ghedini, negli Stati Uniti entra in stretto contatto con le avanguardie d’oltreoceano, in Germania frequenta i corsi di Darmstadt e conosce Boulez, Ligeti, Stockhausen.
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach dal Secondo libro del Clavicembalo ben temperato Preludi e Fughe: Mi maggiore BWV 878, Fa diesis minore BWV 883, La minore BWV 889
Johann Sebastian Bach / Ferruccio Busoni Preludio Corale Ich ruf’ zu dir, Herr BWV 639
Domenico Cimarosa Sonata in Do minore
Domenico Scarlatti Sonata in La maggiore K 322; Sonata in Fa minore K 238
Wolfgang Amadeus Mozart Fantasia in Re minoreK. 397
Franz Schubert Allegretto in Do minore D. 915; Impromptu op. 142 n. 2
Franz Liszt Consolations n. 3in Re bemolle maggiore S 172
Claude Debussy The Little Shepherd; Jimbo’s Lullaby da Children’s Corner
Luciano Berio Brin (1990); Wasserklavier (1965); Petit Air I, Gavotte, Petit Air II da Petite Suite (1947)
Filippo Del Corno Un luogo quieto
Heitor Villa-Lobos O polichinelo da A prole do bebê n.1
Costo biglietto di 15 euro, presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate allo Steri Palermo.
Last modified: Marzo 25, 2025