Palermo (venerdì, 11 aprile 2025) – Lo storico locale di via Pignatelli Aragona, che già due anni fa aveva lasciato la storica sede per trasferirsi di fronte, si sposta di fianco a Villa Filippina. Intanto proprio in quei locali apre la pizzeria dell’imprenditore più virale dei social, con ben 243 mila follower e insegne anche a Roma e Milano.
di Marika Ballarò
Dopo trent’anni abbandona la storica strada che lo ha portato al successo, ma riapre non lontano. Intanto però fa posto a uno dei più importanti nomi della pizza napoletana. Chiude il Torquemada in via Pignatelli Aragona (l’anno scorso si era trasferito dalla sede principale a un locale esattamente di fronte, al civico 35, al piano terra del Grattacielo) e trasloca a piazza San Francesco di Paola, di fianco a Villa Filippina: proprio lì al suo posto aprirà Errico Porzio, uno dei più noti (e virali) imprenditori italiani del food.
Il Torquemada, aperto nell’aprile del ’95, ha segnato la storia della ristorazione in città. “C’è chi ha organizzato il ricevimento post battesimo, chi ha festeggiato i suoi compleanni da noi e anche chi si è sposato, dandoci la colpa di aver fatto nel nostro locale la prima cena con quella che sarebbe diventata sua moglie, racconta, Christian Ferreri, il titolare. Penso che chiunque sia nato a Palermo almeno una volta sia venuto da noi”.
Ora la scelta di traslocare a pochi passi, esattamente di fianco a Villa Filippina, in una piazza che ospita già altri locali nel segno di una lunga esperienza di famiglia, maturata grazie anche ad altri locali come Chamade, Roney o Culettos. “Come per tutte le belle storie, prosegue, c’è una fine. Rinnovarci per noi è una sfida, nel segno di un nome importante che è impresso nel cuore di tanti palermitani che negli anni hanno rinnovato la fiducia verso la nostra attività”.
Last modified: Aprile 11, 2025