Palermo ( venerdì, 11 aprile 2025) – Firmato il Patto educativo di comunità, un accordo fra Comune, associazioni e istituti del quartiere finalizzato all’aggregazione non solo dei giovani ma di tutti i residenti della Zisa e delle aree vicine.
di Marika Ballarò
Riqualificare i campi sportivi dell’istituto comprensivo Antonio Ugo e aprire gli stessi, attraverso un varco pubblico, a tutto il quartiere, offrendo gratuitamente una serie di attività ludiche ed educative. Obiettivo: favorire l’aggregazione dei residenti e abbassare la percentuale di dispersione scolastica alla Zisa e nelle aree vicine.
È quanto previsto in sintesi dal primo Patto educativo di comunità firmato oggi nella sede dell’assessorato comunale all’Istruzione e formazione. Alla sottoscrizione dell’accordo erano presenti, tra gli altri, gli assessori alla Scuola, al Turismo e Sport, Aristide Tamajo e Alessandro Anello, Riccardo Ganazzoli, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Antonio Ugo, capofila dell’Osservatorio di Area-Distretto 11, che si occupa di dispersione scolastica. A coordinare i lavori che hanno condotto alla stipula del protocollo di intesa è stata Maria Sparacino, dirigente dell’ufficio per la Scuola dell’obbligo.
“Tutto nasce dal fatto che l’Antonio Ugo ha un campo che viene utilizzato dai ragazzi del quartiere che di pomeriggio scavalcano e giocano. Attraverso un finanziamento Fesr di 350 mila euro, si interverrà a livello strutturale per sistemare i tre campi sportivi e per aprire un varco pubblico su via Ettore Arculeo. In programma c’è anche la realizzazione di un’area giochi per bambini e di uno spazio per attività didattiche all’aperto che saranno organizzate dalle associazioni firmatarie del patto”.
Last modified: Aprile 11, 2025