Palermo (domenica, 30 marzo 2025) – Tutto ciò che c’è da sapere sull’attrice, che è nata a Palermo nel 1987. Ha iniziato il suo percorso artistico con piccoli ruoli in produzioni locali, fino a debuttare nella soap opera “Agrodolce”, soap opera ambientata in Sicilia e trasmessa da Rai 3 dal 2008 e il 2009.
di Marika Ballarò
Per i telespettatori di Rai 1 quello di Miriam Dalmazio non è un volto inedito: in molti l’hanno già vista almeno in “Che Dio ci aiuti” e “Studio Battaglia”. A partire da oggi, domenica 30 marzo 2025, l’attrice è la grande protagonista di “Costanza”, serie televisiva tratta dai romanzi di Alessia Gazzola. Una buona occasione per ripercorrere la carriera dell’attrice e per scoprire qualche aspetto della sua sfera privata.
Miriam Dalmazio nasce a Palermo nel 1987, ultima di quattro fratelli. Ha iniziato il suo percorso artistico con piccoli ruoli in produzioni locali, fino a debuttare nella soap opera “Agrodolce”, soap opera ambientata in Sicilia e trasmessa da Rai 3 dal 2008 e il 2009. Nei suoi anni giovanili ha avuto esperienze anche come animatrice in villaggi turistici, maschera in teatri regionali e come modella, ma il suo talento le ha aperto le porte della recitazione, fino a trasformare la sua passione per la recitazione in una carriera di successo, diventando un volto familiare in produzioni televisive e cinematografiche.
Nel 2011 ha conquistato il pubblico recitando nell’amata serie di Rai 1 “Che Dio ci aiuti”, dove ha interpretato la timida dottoressa Margherita Morbidelli fino al 2017. Sul grande schermo ha invece recitato nel film di successo “Sole a catinelle” di Gennaro Nunziante, in cui ha interpretato Donatella, la moglie di Checco Zalone; e ha inoltre apparsa altre pellicole come “Che strano chiamarsi Federico” di Ettore Scola”, “Maldamore” di Angelo Longoni, “Una donna per amica” di Giovanni Veronesi, “Maraviglioso Boccaccio” dei fratelli Taviani e “Il mio corpo vi seppellirà” di Giovanni La Parola.
Last modified: Marzo 30, 2025