Scritto da 6:30 pm Palermo, Cronaca, Top News

Addio ad Andrea Polizzi, il poliziotto dell’Anticrimine che ha combattuto con il sorriso

Palermo (giovedì, 27 marzo 2025) – L’agente, con un passato da bersagliere nell’Esercito e una breve tappa nell’Arma dei carabinieri, si è spento a 40 anni dopo mesi di lotta contro una grave malattia. Lascia la moglie e tre figli. Il funerale sarà celebrato a Sferracavallo nella chiesa dei Santi Cosimo e Damiano.

di Marika Ballarò

Quella divisa l’aveva ormai cucita addosso, insieme a un sorriso che non perdeva mai, neanche nelle situazioni operative più difficili, e per volontà della moglie sarà anche ciò che indosserà per il suo ultimo viaggio. Si è spento a soli 40 anni, dopo aver combattuto per mesi contro una grave malattia, il poliziotto Andrea Polizzi, che prestava servizio nella divisione Anticrimine della questura di Palermo.

Polizzi inizia la sua carriera nel 2007 nell’Esercito come volontario in ferma prefissata, prima di vincere nel 2009 il concorso in polizia. Dopo altri quattro anni nell’Esercito e una breve tappa nell’Arma dei carabinieri, entra nel 3° reggimento bersaglieri a Teulada, in Sardegna, mentre nel 2014 inizia il suo percorso nella scuola di formazione per allievi agenti della polizia frequentando e superando il 192° corso.

In tempi più recenti, dopo un’esperienza al commissariato Libertà, Polizzi è entrato nella Divisione Anticrimine dove ha lavorato sino a quando non gli è stata diagnosticata la patologia. Dopo mesi di cure, però, il suo corpo ha ceduto e ieri, tra l’affetto e il dolore della sua famiglia e dei tanti amici, è morto lasciando un vuoto incolmabile nei cuori della moglie Maria Grazia e dei suoi tre figli Mattia, Rachele e Miriam.

Il funerale del quarantenne, dopo la veglia, sarà celebrato nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano, nella zona di Sferracavallo, domani (venerdì 28 marzo) alle ore 11. Per manifestare la propria vicinanza i colleghi hanno deciso, con un tam tam social, pubblicare un post chiedendo a chiunque di contribuire, in attesa della pensione di inabilità prevista dalla legge, per il sostentamento della famiglia che ha perso uno dei suoi pilastri.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 27, 2025
Close