Scritto da 10:31 am Cronaca, Palermo, Top News

L’ingegno dei “nuovi cestini” a Palermo, dove sono e come funzionano

Palermo ( mercoledì, 26 marzo 2025) – Sono alimentati a energia solare. Il primo è stato installato in piazza Verdi, mentre altri saranno collocati in altre zone della città. Individuarli è semplice: ecco come sono.

di Marika Ballarò

A Palermo arrivano, finalmente i nuovi cestini smart ed intelligenti. Il primo è stato posizionato nei pressi di piazza Verdi, proprio all’incrocio con via Cavour. La Rap ne ha acquistati, in totale, 10 che verranno collocati, a livello sperimentale, in diverse zone della città di Palermo.

I cestini sono destinati ai rifiuti da passeggio e sono alimentati a energia solare.

«Un cestino intelligente comporta circa 6-7 cestini ordinari. Sono una spinta a non gettare i rifiuti per terra, ma nei contenitori – spiega il presidente di Rap, Giuseppe Todaro -. Li stiamo collocando anche a Sferracavallo, Mondello, viale Strasburgo, al Politeama e al Porto, dove c’è un grande flusso di passanti. Speriamo che ciò possa sensibilizzare anche culturalmente la città».

Ma come sono e, soprattutto, come funzionano i cestini smart intelligenti? Individuarli, intanto, è abbastanza facile: sono in metallo di colore grigio e con un adesivo con un tema che richiama il rispetto dell’ambiente.

Infine, i cestini sono dotati di un sistema di gestione online, tramite una piattaforma software e un’app, scaricabile da Google Play e Applestore, accessibile ai responsabili di Rap per il monitoraggio dei livelli di riempimento di ciascun cestino intelligente e di rilevare eventuali anomalie nel funzionamento.

I cestini sono inoltre geolocalizzati sul territorio per l’ottimizzazione degli itinerari di raccolta.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 26, 2025
Close