Scritto da 8:35 am Palermo, Cronaca, Top News

Il premio Elda Pucci a Trapani per la preside Antonella Di Bartolo, istituto Sperone-Pertini di Palermo

Palermo (Martedì, 18 Marzo 2025) – La preside della scuola Sperone, Antonella di Bartolo, si è guadagnata con sacrificio ed impegno il premio Elda Pucci a Trapani sul tema della dispersione scolastica.

di Marika Ballarò

Il Comune di Trapani ha conferito con estrema stima, il Premio Elda Pucci ad Antonella Di Bartolo, dirigente dell’istituto comprensivo Sperone-Pertini di Palermo. La dirigente ha contribuito straordinariamente a tutto ciò che riguarda la dispersione scolastica e l’educazione inclusiva, in un quartiere difficile come quello dello Sperone.

La cerimonia si è svolta all’interno della Biblioteca Fardelliana durante la rassegna TrapanIncontra. Antonella Di Bartolo ha presentato “Domani c’è scuola” (Mondadori), un racconto interessante della sua esperienza di trasformazione di un istituto in un quartiere difficile di Palermo. Il libro narra il percorso della “preside coraggio” che, attraverso un coinvolgimento porta a porta di famiglie e comunità locale, ha salvato nel vero senso della parola una scuola destinata alla chiusura trasformandola in un esempio di rinascita sociale. La preside, si è impegnata tanto affinché questi ragazzi frequentassero la scuola ed avessero anche interesse nel frequentarla.

La storia di Antonella Di Bartolo ci dimostra, come un’istituzione scolastica possa contrastare la povertà educativa e generare profondi cambiamenti sociali e quindi dare una possibilità anche a chi non crede nel cambiamento.

La premiata ha ricevuto una targa dalla nipote omonima di Pucci con la seguente dedica: “ha restituito alla scuola il ruolo di faro culturale e motore di cambiamento di un intero quartiere”.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 18, 2025
Close