Scritto da 10:12 pm Palermo, Cronaca, Top News

Corte dei Conti assolve tre professori dell’Università di Palermo: no colpa grave nella gestione dei fondi europei

Universita-di-Palermo

Palermo (sabato, 22 febbraio 2025) — La Corte dei Conti ha assolto i professori Maurizio Averna, Valerio Bartolo Brucato e Mario Piazzese, che rischiavano di dover restituire un milione e trecento mila euro di fondi europei destinati al progetto “Piattaforma regionale di ricerca traslazionale per la salute”.

Di Mirko Aglianò

L’azione erariale era nata a seguito di un parere del Consiglio di Giustizia Amministrativa del 2020, relativo a un ricorso dell’Università degli Studi di Palermo contro un decreto del 2017 che disponeva la restituzione del finanziamento. Il progetto, promosso dall’Università di Palermo insieme all’Università di Catania, all’Università di Messina, all’Università Kore di Enna, all’Azienda Ospedaliera Paolo Giaccone e al CNR, mirava a potenziare la ricerca biomedica regionale attraverso investimenti infrastrutturali. Era stato inserito al secondo posto in graduatoria, ricevendo un finanziamento totale di dieci milioni di euro, di cui poco più della metà destinati all’Università di Palermo.

I revisori avevano sollevato dubbi su tre acquisti di attrezzature scientifiche, effettuati senza pubblicazione di un bando di gara, per un totale un milione e trecento mila euro: uno spettrometro da quasi ottocentocinquanta mila euro, richiesto dal prof. Maurizio Averna, una piattaforma per analisi genomica da duecentoventi mila euro, sempre su richiesta di Averna e una macchina di prova multiassiale da duecentocinquanta mila euro, richiesta dal prof. Valerio Brucato. Secondo la Corte dei Conti, tuttavia, non si può configurare una responsabilità contabile nei confronti dei professori coinvolti.

I giudici hanno stabilito che manca il requisito della colpa grave, ossia una negligenza inescusabile o una grave trascuratezza nella gestione dei fondi pubblici. “Le indagini condotte non sono state ritenute sufficienti dall’Autorità di Audit, ma non emerge alcuna macroscopica negligenza da parte dei professori Averna e Brucato – si legge nella sentenza – tale da configurare una colpa grave secondo la giurisprudenza contabile”.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Febbraio 22, 2025
Close