PALERMO (domenica 9 febbraio 2025) – Anche questo fine settimana le forze dell’ordine, impegnate nella sorveglianza delle zone della movida nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, hanno effettuato controlli straordinari nelle principali zone dove la presenza di locali e affluenza di persone è di particolare rilevanza, da Vucciria a piazza Sant’Anna, fino a via Isidoro La Lumia.
Di Mirko Aglianò
Le verifiche amministrative hanno coinvolto sette esercizi commerciali, facendo emergere diverse irregolarità, di cui molte in comune con altri locali già precedentemente sanzionati sempre nell’ambito di Alto Impatto, di cui avevamo già dato notizia in precedenza. Nello specifico, ciò che viene sanzionato dalle forze dell’ordine, relativamente ai locali protagonisti delle infrazioni è la difformità della perizia fonometrica (ossia, il volume oltre la soglia consentita), la mancata esposizione di licenze e autorizzazioni, le violazioni del suolo pubblico senza concessione e, in ultimo, l’inosservanza del regolamento dehors. Le violazioni hanno portato a sanzioni per oltre duemilacinquecento euro.
Durante le operazioni sono state identificate oltre trecento persone e controllati una cinquantina di veicoli. Inoltre, sono state contestate due violazioni al Codice della Strada. Anche questi controlli fanno parte del protocollo di sicurezza “Alto Impatto”, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative e la sicurezza nei luoghi della movida palermitana.
Tag: Cronaca, Palermo Last modified: Febbraio 10, 2025