Scritto da 7:43 pm Palermo, Cronaca, Top News

Palermo, banda dello Sperone condannata per furto e riciclaggio di automobili

PALERMO (7 febbraio 2025) – Il Gup di Palermo ha condannato dodici persone a pene comprese fra tre e otto anni per un vasto giro di riciclaggio di auto rubate. La banda aveva la propria base operativa nel quartiere Sperone e operava attraverso un sofisticato sistema di alterazione dei dati delle vetture.

Di Mirko Aglianò

Gli indagati alteravano i numeri di telaio delle auto rubate, utilizzando riferimenti a veicoli incidentati e inutilizzabili acquistati appositamente. Dopo aver effettuato nuovamente la punzonatura delle vetture, montavano targhe appartenenti a queste auto sinistrate, riuscendo così a rimetterle illegalmente in commercio.

Un ruolo chiave lo aveva Luigi Costa, impiegato della Motorizzazione Civile di Palermo, che agevolava la banda cambiando la destinazione d’uso dei mezzi da autocarro ad autovettura senza alcun controllo effettivo. Costa è stato pertanto condannato a quattro anni, che si aggiunge a una precedente sentenza di condanna emessa in un precedente processo per corruzione per cui il giudice aveva stabilito una pena di undici anni e due mesi.

Oltre al riciclaggio di auto, l’organizzazione si dedicava anche a estorsioni, utilizzando la pratica del cavallo di ritorno: le vetture rubate venivano restituite ai proprietari solo dopo il pagamento di somme di denaro. Le indagini degli inquirenti hanno fatto emergere oltre venti casi di riciclaggio di veicoli e quattordici episodi di estorsioni per la restituzione di auto rubate, e infine, otto casi di effettivo furto di automobile.

Il fascicolo di indagine è stato aperto nel giugno 2022 dopo il furto di una Fiat Panda. Grazie a un’impronta digitale trovata dagli agenti del commissariato Brancaccio e dalla Polizia Scientifica, gli investigatori sono riusciti a risalire a uno dei membri della banda e, da lì finalmente, a smantellare l’intera organizzazione.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Febbraio 7, 2025
Close