Scritto da 2:12 pm Palermo, Politica, Top News

Mattarella in visita alla scuola De Amicis: un messaggio contro il razzismo e per l’inclusione

Palermo 20 gennaio 2025 – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha effettuato una visita a sorpresa alla scuola Edmondo De Amicis-Leonardo Da Vinci di Palermo, situata nel quartiere Noce-Malaspina. La visita, tenuta segreta fino all’ultimo, è avvenuta nella sede di via Serradifalco e ha avuto un forte valore simbolico, poiché Mattarella si è intrattenuto con gli studenti della classe 5 C, una realtà multietnica che lo scorso ottobre era stata vittima di insulti razzisti durante l’iniziativa “Io leggo perché”.

Di Mirko Aglianò

I bambini, per nulla intimoriti dalla presenza dell’illustre ospite, hanno accolto il Presidente con domande e doni. Durante l’incontro, Mattarella si è spostato nell’aula magna, dove l’orchestra della scuola ha eseguito due brani di Giuseppe Verdi: il “Coro delle Zingarelle” dalla Traviata e il celebre “Va, pensiero” dal Nabucco. Il Presidente ha rivolto parole di elogio agli studenti e agli insegnanti: “Vivere insieme e dialogare fa crescere. Rivolgo un sentito grazie ai vostri insegnanti. Insegnare è un’impresa difficile, ma esaltante.”

Durante l’incontro, gli studenti hanno chiesto a Mattarella quali fossero i suoi sogni da bambino. Con un sorriso, il Presidente ha risposto che desiderava diventare un medico, ma che la vita porta spesso a percorrere strade diverse. La dirigente scolastica, Giovanna Genco, ha commentato: “È stato un momento straordinario. I ragazzi non sapevano nulla della visita e hanno scoperto chi fosse l’ospite solo quando lo hanno visto. Abbiamo parlato di cultura, lettura e musica, pilastri fondamentali per la crescita dei nostri studenti.”

La presenza di Mattarella nella scuola De Amicis è stata un forte gesto simbolico contro ogni forma di discriminazione, un richiamo ai valori di inclusione, dialogo e rispetto reciproco. La scelta di visitare una classe multietnica e valorizzare le attività culturali e musicali della scuola sottolinea l’importanza dell’educazione nel costruire una società più equa e solidale.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Gennaio 20, 2025
Close