La sfida contro il Modena, disputata oggi al Renzo Barbera, ha segnato un momento speciale per Salvatore Sirigu: il portiere è tornato a indossare la maglia del Palermo da titolare, esattamente 4984 giorni dopo la sua ultima partita con il club rosanero, datata 22 maggio 2011 contro il Chievo.
Di Mirko Aglianò
Un ritorno celebrato dal club – Il Palermo non ha perso occasione per celebrare questo evento significativo, dedicando un post sulla propria pagina ufficiale della piattaforma X: “Bentornato, Salvatore! 14 anni dopo, il Barbera ti accoglie ancora come uno di noi.”
Sirigu, che compie oggi 38 anni, ha esordito in campionato per questa stagione approfittando dell’indisponibilità di Desplanches e dell’infortunio di Gomis.
Il portiere sardo, che ha vestito la maglia rosanero dal 2009 al 2011 collezionando 69 presenze, ha vissuto una carriera ricca di successi, con esperienze di alto livello in club come il Paris Saint-Germain, il Torino e la Nazionale italiana, con cui ha conquistato l’Europeo 2020. Il suo ritorno da titolare al Barbera, oltre a essere un simbolo di continuità con il passato, ha riacceso l’entusiasmo dei tifosi, che lo hanno accolto con calore.
L’esordio odierno ha reso ancora più significativo il 38° compleanno di Sirigu, che si è trovato a guidare la squadra in una partita cruciale davanti al pubblico palermitano. Per i tifosi, rivedere Sirigu tra i pali rappresenta non solo un momento nostalgico ma anche un segnale di fiducia in un giocatore che ha saputo incarnare lo spirito del Palermo nelle sue stagioni migliori.
Tag: Palermo, sport Last modified: Gennaio 12, 2025