Palermo 27 dicembre 2024 – La giunta comunale di Palermo ha dato il via libera al progetto esecutivo per la costruzione dell’asilo nido “I Piccoli di Padre Pino Puglisi” nel quartiere Brancaccio. L’iniziativa, inserita nel programma triennale delle opere pubbliche, prevede un investimento di circa 3,9 milioni di euro, finanziati attraverso i fondi Poc previsti per il triennio 2024-2026.
Di Mirko Aglianò
La gara per individuare l’impresa che si occuperà della realizzazione sarà indetta entro i primi due mesi del 2025, con l’obiettivo di concludere la selezione entro l’estate. La consegna dell’opera è fissata al 31 dicembre 2026, rispettando il cronoprogramma stabilito. Il sindaco Roberto Lagalla ha sottolineato l’importanza del progetto, spiegando come l’amministrazione sia riuscita a salvare un’iniziativa che rischiava di essere accantonata: “L’approvazione della variante urbanistica dello scorso marzo è stata il primo passo fondamentale. Ora, con il progetto esecutivo approvato, stiamo avanzando verso la realizzazione di un asilo nido che rappresenta una risposta concreta alle esigenze del quartiere Brancaccio e un simbolo di speranza per il futuro dei bambini di questa comunità.”
Il nome scelto per l’asilo nido, dedicato a Padre Pino Puglisi, è un chiaro riferimento al sacerdote ucciso dalla mafia nel 1993, simbolo di lotta per il riscatto sociale del quartiere. La struttura, una volta completata, offrirà nuovi spazi educativi e servizi essenziali per le famiglie della zona, contribuendo al miglioramento delle condizioni sociali e culturali del territorio. L’iniziativa rappresenta un passo significativo per Palermo, dimostrando l’impegno dell’amministrazione comunale nel portare avanti progetti di inclusione e sostegno alla comunità locale.
Tag: Cronaca, Palermo Last modified: Dicembre 27, 2024