Palermo ( martedì, 25 marzo 2025) –Sono stati 105 nel 2023 e 165 nel 2024 i sinistri provocati dall’asfalto dissestato. Nell’elenco non solo le arterie più trafficate, ma anche vie che si trovano in centro e in quartieri residenziali. Il Comune sta provando a “tappare” le falle. L’assessore Orlando: “Negli ultimi mesi recuperato un lungo arretrato”.
di Marika Ballarò
Incidenti per le buche: a Palermo chi paga per i danni?
Incidenti causati da strade a pezzi, allagamenti e marciapiedi dissestati, ogni anno i cittadini palermitani intentano migliaia di cause contro l’Amministrazione comunale, ma i risarcimenti tardano ad arrivare. Più di sei milioni di euro di debiti fuori bilancio a causa di sinistri! Perché? Scarsa disponibilità di fondi e gravi problemi gestionali all’Ufficio sinistri. Con centinaia di pratiche arretrate e pochi dipendenti qualificati, la situazione è critica.
Dopo aver rinforzato di personale le aree tecniche che ne erano sguarnite – ha aggiunto Lagalla, in questi ultimi mesi sono stati avviati il pronto intervento buche, i primi rattoppi sulle strade e il monitoraggio che ci permette di riqualificare i principali assi viari della città.